Ondavilla
Francavilla al Mare celebra il mare con sport, cultura e sostenibilità
Un weekend tra vela, subacquea, pesca e natura promosso in sinergia con FIPSAS Abruzzo
Francavilla al Mare è tornata protagonista dell’estate abruzzese grazie a “Ondavilla”, il festival dedicato al mare, alla cultura nautica e alla sostenibilità. L’evento, organizzato dal Circolo Nautico Francavilla in collaborazione con la Marina di Francavilla, il Comune, la FIPSAS regionale Abruzzo, il gruppo istruttori subacquei WAC FIPSAS e numerose realtà associative, ha trasformato il porto turistico cittadino in un grande laboratorio a cielo aperto dedicato alla riscoperta del mare.
Il cuore dell’evento: l’impegno della FIPSAS
Protagonista assoluta della tre giorni è stata la FIPSAS regionale, che ha messo in campo un ricco programma di attività didattiche, sportive e dimostrative rivolte a tutte le fasce d’età. Attraverso la collaborazione tra i settori pesca sportiva, subacquea e ambiente, la Federazione ha coinvolto centinaia di partecipanti in esperienze formative e inclusive di grande valore.
In particolare:
- Il settore pesca sportiva ha proposto dimostrazioni pratiche e momenti divulgativi incentrati su tecniche sostenibili, selettività e rispetto della fauna marina;
- Il gruppo istruttori subacquei WAC FIPSAS ha condotto sessioni introduttive alla subacquea e laboratori sul riconoscimento delle specie e sull’importanza della tutela dei fondali;
- Sono stati allestiti spazi educativi interattivi per bambini e ragazzi, con simulazioni, giochi e materiali informativi sull’ecosistema marino.
L’attività FIPSAS ha riscosso grande successo e apprezzamento, offrendo un approccio scientifico, accessibile e coinvolgente alla cultura del mare.
Un evento tra sport, educazione e arte
Accanto alle iniziative FIPSAS, non sono mancate:
- Prove gratuite di vela, kayak e SUP, coordinate dagli istruttori del Circolo Nautico;
- Laboratori ambientali condotti da volontari e biologi;
- Concerti, mostre e spettacoli serali che hanno animato il pontile e le banchine;
- Esposizioni di artigianato e arte marinaresca.
“La presenza della FIPSAS ha dato un valore aggiunto a questa edizione di Ondavilla. La loro competenza e capacità divulgativa sono state fondamentali per avvicinare il pubblico, soprattutto i giovani, a una cultura del mare consapevole,” ha dichiarato il presidente del Circolo Nautico Francavilla.
Anche il coordinamento FIPSAS Abruzzo ha espresso soddisfazione per la riuscita dell’iniziativa e ha confermato la disponibilità a continuare il percorso avviato, portando sempre più sport e formazione sul territorio.
Con la partecipazione attiva e qualificata della FIPSAS regionale, Ondavilla si è affermato come modello di manifestazione educativa, sportiva e ambientale. Francavilla al Mare rilancia così la propria vocazione marittima, diventando punto di riferimento per chi vive il mare con rispetto, passione e consapevolezza.