FIPSAS Abruzzo MONDIALE

Con la chiusura del 5° mondiale surfcasting master si può dire che si concludono gli impegni nazionali e internazionali FIPSAS in Abruzzo.

Dopo l’eccellente prova delle capacità organizzative delle società Abruzzesi con l’organizzazione del 1° Campionato del mondo di Trout Area dello scorso anno, nel 2022 abbiamo avuto l’onore di organizzare ben 2 manifestazioni internazionali, il 30° Campionato del mondo assoluto della specialità Drifting e il 5° Campionato del mondo master specialità Surfcasting.

La FIPSAS nazionale ha voluto premiare il nostro impegno ed è stata ripagata con risultati che vanno al di sopra di ogni aspettativa, sia dal punto di vista tecnico che organizzativo, infatti In tutti i Campionati mondiali organizzati in Abruzzo l’Italia ne è uscita vincitrice (tre su tre) e le macchine organizzative hanno svolto un lavoro eccellente.

A Pescara, grazie alla grandissima esperienza del team Dolphin, il Campionato del mondo Drifting ha riscosso un successo strepitoso.

Complice la bellissima cornice del porto turistico Marina di Pescara la manifestazione a suscitato enorme interesse a livello internazionale, tant’è che in molti auspicano di tornare a Pescara per altri appuntamenti Nazionali e Internazionali.

In quel di Chieti, sulla splendida costa dei Trabocchi, ha ospitato il 5° Campionato del mondo Master della specialità Surfcasting che ha esaltato ulteriormente le capacità organizzative delle società FIPSAS Abruzzesi.

Anche qui si è puntato sulle bellezze del territorio, tutti gli ospiti hanno potuto apprezzare le bellezze naturalistiche e storiche della costa teatina e la generosità delle nostre genti.

In tutti gli eventi abbiamo visto i volti sempre sorridenti, felici di apprezzare le nostre specialità culinarie e il nostro vino, abbiamo visto persone informarsi su come tornare in Abruzzo, desiderose di approfondire l’esperienza appena conclusa.

Non possiamo che essere soddisfatti dei risultati ottenuti. Sappiamo altresì che dietro questi risultati c’è un lavoro immane di tantissimi volontari che, senza gli onori del palcoscenico, hanno lavorato alacremente dietro le quinte.

A questi va il nostro GRAZIE.

Ulteriore nota positiva è data dalla forte collaborazione ricevuta dalle istituzioni Regione Abruzzo, Camere di Commercio, Comuni, Coni, forze dell’ordine, ecc. che hanno lavorato a stretto contatto con gli organizzatori.

Gli eventi hanno generato un turismo destagionalizzato, oltre 1000 ospiti ricevuti, provenienti da tutto il mondo, hanno occupato le strutture ricettive per oltre 10 giorni portando linfa vitale alle sofferenti attività del nostro territorio, ad ulteriore dimostrazione che la pesca sportiva è una risorsa importante per il territorio.

Guarda il video della cerimonia di presentazione del mondiale drifting a Pescarahttps://fb.watch/g61-lOE2Zm/

A breve saranno pubblicate ulteriori foto e video degli eventi

Corso per Giudici di Gara base e di Aggiornamento

Il Comitato Regionale FIPSAS Abruzzo comunica che dal 24 al 27 novembre 2022, organizza un corso di formazione base e di aggiornamento per Giudice di Gara di Pesca di Superficie Provinciale.

Obiettivo/i Preparare l’allievo ad avere una adeguata conoscenza delle norme che regolano le gare di Pesca di Superficie di livello provinciale/regionale e a garantirne il normale svolgimento in un clima di correttezza sportiva.

Età min/max 18/65

Numero max partecipanti per corso 10

Requisiti allievi

a) tessera federale;

b) cittadinanza italiana o cittadini stranieri residenti in Italia con padronanza della lingua italiana;

c) non aver riportato condanne penali passate in giudicato per reati non colposi a pene detentive superiori a un anno ovvero a pene che comportino l’interdizione dai pubblici uffici superiore a un anno;

d) non aver riportato nell’ultimo decennio, salva riabilitazione, squalifiche o inibizioni sportive definitive complessivamente superiori a un anno, da parte delle Federazioni Sportive Nazionali, delle Discipline Sportive Associate e degli Enti di Promozione Sportiva del C.O.N.I. o di Organismi sportivi internazionali riconosciuti.

d) predisposizione ai rapporti interpersonali, discreta conoscenza PC, disponibilità a svolgere la mansione.

Argomenti

1) Modulo 1: Struttura Federale

a) Accenno sulla struttura federale con riferimento alla struttura territoriale provinciale e regionale

2) Modulo 2: Norme di legge e Carte Federali.

a) Disposizioni contenute nelle carte federali e norme di legge da esse richiamate;

3) Modulo 3: Regolamenti tecnici e calendari Gare.

a) Regolamenti agonistici di specialità (approfondimento tecnico);

b) Calendario Nazionale Gare;

c) Circolare Normativa del Settore;

4) Modulo 4: Organizzazione Gare

a) Requisiti e autorizzazioni richieste dalle carte federali;

b) Modalità di utilizzo del programma gare;

c) Modalità precise per la presentazione di reclami e per la loro definizione;

5) Modulo 5: Funzioni e Compiti

a) Distinzione e definizione dei compiti di Giudici di Gara;

b) Comunicazione verbale/non verbale dell’Ufficiale Gara

c) Norme di comportamento dei giudici di Gara in ogni manifestazione;

d) Controlli e verifiche.

Date e orari

24 novembre dalle ore 19 alle ore 22,00 in presenza e streaming;

25 novembre dalle ore 19 alle ore 22,00 in presenza e streaming;

26 novembre dalle ore 19 alle ore 22,00 in presenza e streaming;

27 novembre dalle ore 19 alle ore 20,00 sessione d’esame in presenza.

Verifica idoneità

Affiancamento in due gare —-> Colloquio finale

Le adesioni andranno inviate, entro il 07 novembre 2022, con apposito modulo incluso, via mail a: [email protected], le candidature saranno accettate previo colloquio preliminare.

Le date potrebbero subire variazioni per cause di forza maggiore.

scarica il programma e il modulo di adesione da inviare

Pesca al colpo A6

Si è appena concluso il Campionato Italiano A squadre di Pesca al Colpo della zona A6. Il Campionato, articolato in 5 prove su campi gara del centro Italia, da diritto a partecipare al massimo Campionato della specialità.

L’Abruzzo, presente con 6 squadre in rappresentanza di 4 società, ha dimostrato l’alto tasso di preparazione dei suoi atleti piazzando al primo posto la squadra A della Pesca Club Teramo Milo, al 6° posto la squadra A della Arabona Fishing Clun Tubertini, al 10° posto la squadra A della Aspes Colmic, al 11° posto la squadra A della Martin Alba Maver, al 14° posto la squadra B della Arabona Fishing Club Tubertini e infine al 20° posto la squadra B del Pesca Club Milo.

Orgogliosi di questo prestigioso risultato ci complimentiamo con tutte le squadre e rispettive società, impegnate nei vari campionati Italiani, certi che continueranno a regalarci grandi soddisfazioni.

ENS Teramo campione d’Italia

L’ennesimo scudetto cucito sulla maglia della ASD ENS di Teramo è arrivato il 4 settembre scorso in quel di Firenze, con la vittoria al Campionato Italiano F.S.S.I. di pesca al colpo specialità Feeder.

La compagine Teramana si è aggiudicata il gradino più alto del podio dopo una due giorni di gare combattutissime su un campo gara difficile e molto tecnico.

Pierre Pallini capitano della squadra ha saputo gestire egregiamente la pressione dando alla squadra la giusta serenità per affrontare la gara con lo spirito giusto.

Eletto nuovo Comitato Regionale

Ieri sera a Pescara si sono svolte le elezioni del nuovo Comitato Regionale Abruzzese presso il porto turistico “Marina di Pescara”.

Sono state ammesse al voto 45 società in rappresentanza delle 4 Sezioni Provinciali presenti nel territorio.

Questi i risultati:

Mario Cacciatore con 40 preferenze è stato eletto alla carica di Presidente del Comitato;

Vincenzo Di Tonto con 35 preferenze è stato eletto responsabile della Pesca di Superficie;

In Rappresentanza delle Sezioni gli eletti sono:

Per l’Aquila Crescenzo Presutti con voti 2 e Alberto Righetti con voti 2;

Per Chieti Vittorio Alibertini voti 8, Cristiano Cipolletta voti 8;

Per Teramo Marco Foglia con voti 6 e Zefferino Guidi con voti 2;

Per Pescara Carlo Paolini con voti 5 e Maurizio Leoni con voti 1;

Primo dei non eletti per la sezione di Chieti Luigi Angelucci con voti 5.

Nei prossimi giorni sarà convocato il nuovo consiglio per il passaggio di consegne e la nomina delle cariche richieste dallo statuto federale.

Big Game Teramo

Si è conclusa la selettiva Big Game specialità Drifting, che consiste nella ricerca ed eventuale cattura di specie di dimensioni molto generose, non inferiori agli 80 cm di lunghezza, la cui preda più ambita è il re dei nostri mari sua maestà il tonno rosso.

Come ormai consuetudine delle gare FIPSAS ogni pesce deve essere rimesso in libertà senza stress. Inoltre, a dimostrazione del rispetto delle regole, la cattura di ogni preda deve essere obbligatoriamente filmata, con apposita videocamera, il video deve esplicitamente dimostrare la regolarità della cattura e del suo rilascio secondo procedure ferree, il filmato darà la possibilità successivamente al giudice di gara di validare o meno la cattura e il rilascio.

Il titolo di Campione Provinciale della specialità va al Circolo Nautico Vincenzo Migliori di Giulianova con la vittoria dell’equipaggio dell’imbarcazione “CIRICAO” , composta da Capitano Ciarrocchi Alfredo, Anglrers Mancini Fabio, Longino Maurizio e Bosica Daniele. Questo equipaggio si è aggiudicato la vittoria catturando 4 tonni rossi prontamente rimessi in liberta. Inoltre si guadagna un posto ai campionati Italiani della specialità del prossimo anno, titolo già conquistato dal Circolo Nautico Migliori nel 2021 con l’equipaggio “Blu Marlin”.

al secondo posto l’imbarcazione “IL MORO” capitanata da Gialluca Lorenzo, anglers Trullo Srrgio e Catenacci Alessandro.

A chiudere il podio l’imbarcazione “ETA BETA” capitano Valle Romano, anglrers Vallese Federico, Felicioni Matteo, Felicioni Edoardo.

CIRICAO – Campione Provinciale Big Game 2022

classifica finale

Assemblea Straordinaria Elettiva Comitato Regionale Abruzzo

Dopo le note vicende che hanno portato allo scioglimento del Consiglio Regionale dell’Abruzzo la FIPSAS comunica che Venerdì 2 settembre alle ore 19.00, presso il porto turistico “Marina di Pescara in via Lungomare Papa Giovanni XXIII a Pescara, si terrà l’assemblea straordinaria per l’elezione delle cariche del Comitato FIPSAS Regionale Abruzzo.

Convocazione Assemblea e scheda per la dichiarazione di voto

Candidature ammesse

Disclaimer

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Gli autori non sono responsabili per quanto pubblicato dai lettori nei commenti. Verranno cancellati i commenti ritenuti offensivi o lesivi dell’immagine o
dell’onorabilità di terzi, di genere spam, razzisti o che contengano dati personali non conformi al rispetto delle norme sulla Privacy.
Alcuni testi o immagini inserite in questo sito sono tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali
diritti d’autore, vogliate comunicarlo con il modulo contatti. Saranno immediatamente rimossi.
Gli autori del sito non sono responsabili dei siti collegati tramite link né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo.
Disclaimer Google Analytics
Questo sito web utilizza Google Analytics, un servizio di analisi web fornito da Google, Inc. (“Google”). Google Analytics utilizza dei “cookies”, che sono file di
testo che vengono depositati sul Vostro computer per consentire al sito web di analizzare come gli utenti utilizzano il sito. Le informazioni generate dal cookie
sull’utilizzo del sito web da parte Vostra (compreso il Vostro indirizzo IP) verranno trasmesse a, e depositate presso i server di Google negli Stati Uniti. Google utilizzerà queste informazioni allo scopo di tracciare e esaminare il Vostro utilizzo del sito web, compilare report sulle attività del sito web per gli operatori del sito web e fornire altri servizi relativi alle attività del sito web e all’utilizzo di Internet. Google può anche trasferire queste informazioni a terzi ove ciò sia imposto dalla legge o laddove tali terzi trattino le suddette informazioni per conto di Google. Google non assocerà il vostro indirizzo IP a nessun altro dato posseduto da Google. Potete rifiutarvi di usare i cookies selezionando l’impostazione appropriata sul vostro browser, ma ciò potrebbe impedirvi di utilizzare tutte le funzionalità di questo sito web. Utilizzando il presente sito web, voi acconsentite al trattamento dei Vostri dati da parte di Google per le modalità e i fini sopraindicati.

Chiusa la pesca al tonno rosso

La campagna della pesca sportivo-ricreativa al Tonno Rosso per il 2022 chiude tassativamente a decorrere dalle 8.00 del 05 agosto 2022 come stabilito dalla Comunicazione Ministeriale n. 0347228 del 05 agosto 2022.

Si ricorda quindi che la cattura, la detenzione e lo sbarco del tonno rosso sono attività vietate e punite con sanzioni molto pesanti a carico dei trasgressori.

………….le imbarcazioni autorizzate potranno proseguire l’esercizio dell’attività, solo ed esclusivamente, mediante la cosiddetta tecnica “catch-release”, fino al 31 dicembre 2022

Decreto_Diretoriale_n._0141913_del_28.03.2022