Istruttori Federali in Abruzzo

ANGELUCCI LUIGI

SEZIONE CHIETI

BREVETTO XAP22275370

CACCIATORE MARIO

SEZIONE TERAMO

BREVETTO XAP22275373

DI CESARE IVAN

SEZIONE TERAMO

BREVETTO XAP20252644

DI CICCO PIERALDO

SEZIONE CHIETI

BREVETTO XAP22275377

DI LUZIO CRISTIANA

SEZIONE CHIETI

BREVETTO XAP22275378

DI MUZIO ALESSIO

SEZIONE PESCARA

BREVETTO XAP22269055

DI PERSIO GIUSEPPE

SEZIONE PESCARA

BREVETTO XAP22269056

DI RITA LUCA

SEZIONE PESCARA

BREVETTO XAP22269058

DI TONTO FRANCESCO

SEZIONE CHIETI

BREVETTO XAP22275379

GUIDI ZEFFERINO

SEZIONE TERAMO

BREVETTO XAP20253439

IACIOFANO VINCENZO

SEZIONE CHIETI

BREVETTO ITAF00XAP17216574

LONGO TERESITA

SEZIONE TERAMO

BREVETTO XAP22264128

MONTEBELLO LORENZO

SEZIONE CHIETI

BREVETTO XAP22275388

PAOLINI CARLO

SEZIONE PESCARA

BREVETTO ITAF00XAP17216608

PEZZOPANE EMILIO

SEZIONE L’AQUILA

BREVETTO XAP22269057

POLI DIOP MAGAT

SEZIONE TERAMO

BREVETTO XAP22264131

SARAULLO AMEDEO

SEZIONE CHIETI

BREVETTO ITAF00XAP17216638

TATASCIORE FRANCO

SEZIONE CHIETI

BREVETTO XAP22275398

Largo ai giovani

Ennesima conferma della grande capacità tecnica degli atleti Abruzzesi. Questa volta la soddisfazione è ancora maggiore e pervade l’intero ambiente sportivo. Alessio Di Tonto della ASD Muttley Team e Filippo Pallini della ASD Teramo Spinning, CAMPIONI D’ITALIA rispettivamente Under 16 e Under 21.

La manifestazione si è svolta a Lavinio, nel comune di Anzio, organizzata dalla ASD Martin Pescatore di Roma ha visto la partecipazione di 40 atleti provenienti da tutta Italia.

La competizione ha visto i ragazzi impegnati per l’intera settimana, tra prove e gare, nella quale non sono mancati momenti di divertimento e di socializzazione.

Tre gare ufficiali, giovedi-venerdì e sabato, hanno dato vita alla competizione vera. I ragazzi, altamente motivati, hanno dato sfoggio delle loro abilità con un numero considerevole di catture, prontamente rimesse in acqua nel pieno rispetto delle regole Federali che si fondano sulla salvaguardia dell’ambiente.

Premiati anche gli sforzi dei genitori e delle associazioni che ogni giorno seguono i ragazzi e li supportano nel loro cammino sportivo e formativo. Certamente un grande impegno, anche economico specialmente in questo difficile momento, ma pienamente ripagato dal fatto di vedere i ragazzi felici di praticare uno sport che li appassiona e li aiuta a crescere con valori sani.

Un pizzico di delusione per Matteo Santini, 6° assoluto, Daniele Ricci, Campione Italiano Under 16 Uscente, D’eusanio Jacopo, tutti della ASD KINETIC ABRUZZO e Francesco Di Giustino, della ASD Teramo Spinning 7° posto assoluto. Conosciamo bene le grandi capacità di questi ragazzi e siamo certi che la rivalsa non si farà attendere.

Continuate a crescere, imparare e andare avanti con orgoglio e fiducia, come campioni nella vita e nello sport a voi è affidato il testimone.

FIPSAS Abruzzo MONDIALE

Con la chiusura del 5° mondiale surfcasting master si può dire che si concludono gli impegni nazionali e internazionali FIPSAS in Abruzzo.

Dopo l’eccellente prova delle capacità organizzative delle società Abruzzesi con l’organizzazione del 1° Campionato del mondo di Trout Area dello scorso anno, nel 2022 abbiamo avuto l’onore di organizzare ben 2 manifestazioni internazionali, il 30° Campionato del mondo assoluto della specialità Drifting e il 5° Campionato del mondo master specialità Surfcasting.

La FIPSAS nazionale ha voluto premiare il nostro impegno ed è stata ripagata con risultati che vanno al di sopra di ogni aspettativa, sia dal punto di vista tecnico che organizzativo, infatti In tutti i Campionati mondiali organizzati in Abruzzo l’Italia ne è uscita vincitrice (tre su tre) e le macchine organizzative hanno svolto un lavoro eccellente.

A Pescara, grazie alla grandissima esperienza del team Dolphin, il Campionato del mondo Drifting ha riscosso un successo strepitoso.

Complice la bellissima cornice del porto turistico Marina di Pescara la manifestazione a suscitato enorme interesse a livello internazionale, tant’è che in molti auspicano di tornare a Pescara per altri appuntamenti Nazionali e Internazionali.

In quel di Chieti, sulla splendida costa dei Trabocchi, ha ospitato il 5° Campionato del mondo Master della specialità Surfcasting che ha esaltato ulteriormente le capacità organizzative delle società FIPSAS Abruzzesi.

Anche qui si è puntato sulle bellezze del territorio, tutti gli ospiti hanno potuto apprezzare le bellezze naturalistiche e storiche della costa teatina e la generosità delle nostre genti.

In tutti gli eventi abbiamo visto i volti sempre sorridenti, felici di apprezzare le nostre specialità culinarie e il nostro vino, abbiamo visto persone informarsi su come tornare in Abruzzo, desiderose di approfondire l’esperienza appena conclusa.

Non possiamo che essere soddisfatti dei risultati ottenuti. Sappiamo altresì che dietro questi risultati c’è un lavoro immane di tantissimi volontari che, senza gli onori del palcoscenico, hanno lavorato alacremente dietro le quinte.

A questi va il nostro GRAZIE.

Ulteriore nota positiva è data dalla forte collaborazione ricevuta dalle istituzioni Regione Abruzzo, Camere di Commercio, Comuni, Coni, forze dell’ordine, ecc. che hanno lavorato a stretto contatto con gli organizzatori.

Gli eventi hanno generato un turismo destagionalizzato, oltre 1000 ospiti ricevuti, provenienti da tutto il mondo, hanno occupato le strutture ricettive per oltre 10 giorni portando linfa vitale alle sofferenti attività del nostro territorio, ad ulteriore dimostrazione che la pesca sportiva è una risorsa importante per il territorio.

Guarda il video della cerimonia di presentazione del mondiale drifting a Pescarahttps://fb.watch/g61-lOE2Zm/

A breve saranno pubblicate ulteriori foto e video degli eventi

Modifiche al calendario ittico 2022

Modifiche al calendario ittico 2022 circa il tratto del Fiume Sangro per la “Pesca no kill acque di categoria A”.

La Regione Abruzzo ha pubblicato il 01 Agosto 2022

Con la DGR 400/22 è stato corretto il refuso circa  l’individuazione del tratto del Fiume Sangro per la “Pesca no kill acque di categoria A”.

Ora il tratto è individuato come di seguito specificato: “-Fiume Sangro: dal punto Lat: 41.785008, Long: 14.101233 ponte pedonale di attraversamento del fiume nei pressi del supermercato Eurospin sino a 100 metri prima del depuratore Lat: 41.796726, Long: 14.113428;”

Club Azzurro E.A.

Orgoglio, commozione, non trovo parole per il risultato finale del Club Azzurro 2021 di EA. Primo Bruno Spino, secondo Marco Ferracatena, quinto Luca Benedetti. Marco e Bruno di diritto nella squadra nazionale che parteciperà al prossimo mondiale. Luca possibile scelta tecnica. Bravi tutti gli altri che si confermano nel club. Dal debuttante Davide Nedrotti al sempre verde Massimiliano Ghibaudo ed al solito Valentino Vidrasc.Un complimento di cuore anche a Fabio Di Nonno. Ieri tutto ti sembrava perso. E invece….Ragazzi. Non ho parole. Solo grazie da parte mia e di tutti noi.

Viva La Pesca

Evviva la Teramo Spinning

Ivan Di Casare

5° Mondiale Surfcasting Master

Il comitato organizzatore, formato dalla Asd Muttley Team e dalla ASD Beachman Club unitamente alla sezione provinciale FIPSAS di Chieti, ha l’onore di ospitare il 5° Campionato del Mondo di Surfcasting Master 2022 per la prima volta in Abruzzo. La manifestazione si terrà dall’ 1 all’ 8 di Ottobre 2022 nella splendida cornice della Costa dei Trabocchi. La sede del Mondiale sarà il Comune di Ortona, la cerimonia di apertura e presentazione delle squadre nazionali si terrà nella location esclusiva del Castello Aragonese. Siete tutti vivamente invitati a partecipare all’evento.

The organising committee, formed by the ‘ASD Muttley Team’ and the ‘ASD Beachman Club’ together with the provincial FIPSAS section of Chieti, has the honour of hosting the fifth World Championship of Surfcasting Master 2022 for the first time in Abruzzo. The event will be held from 1st to 8th October 2022 in the wonderful setting of the ‘Trabocchi’ coast. The headquarters of the World championship will be in Ortona. The opening ceremony and presentation of the national teams will take place in the exclusive location of the Aragonese Castle of Ortona. You are all warmly invited to attend the event.

1st Trout Area World Championship

Campli, from Thursday, November 4 until November 7, will be the place of the World Championship of Trout Area.

The best seven nations in the world will compete for the title of this fishing discipline of Japanese derivation, that provides for the immediate release of the fish as soon as it is caught. The qualified nations, in addition to Italy, are Lithuania, Latvia, Germany, Slovakia, Romania and Ukraine. Obviously, Eastern European nations are the masters. Italy will try to interrupt this domination

Considering the importance of the event, which will take place with the aegis of the FIPSED (Fédération Internationale de la Pêche Sportive en Eau Douce), of the FIPSAS and of the CONI, the Abruzzo Region and the Municipalities of Campli and Civitella del Tronto which have granted the High Patronage.

In Campli, on Thursday 4th November, from 4.30 p.m., will be the parade of the participating nations along Corso Umberto I, to then meet in Piazza Vittorio Emanuele for the presentation ceremony, the national anthems and then taste the “heritage of Campli”, LA PORCHETTA, that will be offered to all the athletes and companions. It will be then the lake Vecchio Mulino di Piancarani to host from Friday the tests and then the two matches that will proclaim the individual champion and for nations.

Both the presentation ceremony, the matches and the final ceremony are open to the public in compliance with the anti Covid regulations. In the perimeter of the lake there will be a citadel where it will be possible to buy the best articles for the discipline. In fact, the most qualified exhibitors of the sector will be present and will show all the new articles coming from the “Rising Sun”.

“These initiatives, in addition to the sporting value” – illustrates Renato D’Alessio President of the Teramo Section of FIPSAS – “have obvious and important spin-offs on the entire territory also from a tourist point of view. They are in fact an important vector to make known the beauty and treasures of our territory.”

“It is with great pride that I say welcome in Campli to the athletes and the fans of sport fishing for the Trout Area World Championship” – comments Federico Agostinelli Mayor of the City of Campli. “Campli is ready to host this important event that, for our Administration, has value not only from the sporting point of view, but also from the wider one of the tourist promotion of our territory and our city, casket of art and culture, belonging since 2018 to the list of “The Most Beautiful Villages in Italy”.

“We invite all fans and the other people to visit us from Thursday afternoon in Campli,” concludes Ivan Di Cesare of the Organizing Committee. “It will be an experience to live intensely for the fans, who can try to steal the secrets of the best interpreters of the discipline. For the curious it could be a way to get closer to the world of fishing or, simply, to attend an event that will make us know and meet cultures and traditions so different from ours”.



DOCUMENTS

Download all

1° Campionato Mondiale Trout Area

Campli, a partire da Giovedì 4 Novembre e fino al 7 Novembre, sarà il teatro del Campionato del Mondo di Trout Area.

Le migliori sette nazioni al Mondo si contenderanno l’ambito titolo di questa disciplina di pesca di derivazione giapponese che prevede il rilascio immediato del pesce non appena catturato. Le nazioni qualificate, oltre all’Italia, sono la Lituania, la Lettonia, la Germania, la Slovacchia, la Romania e l’Ucraina. Come evidente, le nazioni dell’est europeo la fanno da padrone. L’Italia proverà (come spesso riesce) a rompere le uova nel paniere e ad interrompere questo dominio.

Considerata la valenza della manifestazione, che si svolgerà sotto l’egida della FIPSED (Fédération Internationale de la Pêche Sportive en Eau Douce), della FIPSAS e del CONI, hanno concesso l’Alto Patrocinio la Regione Abruzzo ed i Comuni di Campli e Civitella del Tronto.

A Campli, Giovedì 4 novembre, dalle ore 16.30, ci sarà la sfilata delle nazioni partecipanti lungo Corso Umberto I, per poi ritrovarsi in Piazza Vittorio Emanuele per la cerimonia di presentazione, gli inni nazionali e quindi gustare il “patrimonio di Campli”, LA PORCHETTA, che sarà offerta a tutti gli atleti ed accompagnatori. Sarà poi il lago Vecchio Mulino di Piancarani ad ospitare da venerdì le prove e quindi le due gare che proclameranno il Campione individuale e per nazioni.

Sia la cerimonia di presentazione che le gare e la cerimonia finale sono aperte al pubblico nel rispetto delle normative anti Covid. Nel perimetro del lago sarà poi allestita una cittadella nella quale si potranno acquistare i migliori articoli della disciplina. Saranno infatti presenti gli espositori più qualificati del settore che mostreranno tutte le novità provenienti dal “Sol Levante”.

“Queste iniziative, oltre alla valenza sportiva” – illustra Renato D’Alessio Presidente della Sezione di Teramo della FIPSAS – “hanno ovvie ed importanti ricadute sull’intero territorio anche da un punto di vista turistico. Sono infatti un vettore importante per far conoscere le bellezze ed i tesori del nostro territorio”.

“È con grande orgoglio che rivolgo il mio benvenuto a Campli agli atleti e agli appassionati di pesca sportiva per il Trout Area World Championship” – commenta Federico Agostinelli Sindaco del Comune di Campli. “Campli è pronta ad ospitare questo importante evento che, per la nostra Amministrazione, ha valore non solo sotto il profilo sportivo, ma anche da quello, più ampio, della promozione turistica del nostro territorio e del nostro borgo, scrigno di arte e di cultura, appartenente dal 2018 al club de “I Borghi Più Belli d’Italia”.

“Invitiamo tutti gli appassionati ed i semplici curiosi a venirci a trovare da Giovedì pomeriggio a Campli” conclude Ivan Di Cesare del Comitato Organizzatore. “Sarà una esperienza da vivere intensamente per gli appassionati, che potranno cercare di carpire i segreti dei migliori interpreti della disciplina. Per i curiosi potrà essere un modo per avvicinarsi al mondo della pesca oppure, semplicemente, assistere ad un evento che ci farà conoscere ed incontrare culture e tradizioni così diverse dalle nostre”.



DOCUMENTI

Download all

Interregionale Surfcasting 2021

Si è conclusa una delle manifestazioni più importanti a livello regionale nel settore mare.

Una manifestazione articolata in tre prove svoltesi rispettivamente sui litorali di Giulianova, Fossacesia, Fossacesia.

Si sono dati battaglia in 46 coppie in rappresentanza di 13 società nella specialità Surfcasting (pesca dalla riva) rigorosamente catch & release.

Sul gradino più alto del podio la coppia Chicchiricò Alessio – Di Tonto Vincenzo della ASD Muttley Team Colmic, al secondo posto la coppia Pasucci Antonello – Secchiaroli Lorenzo della ASD San Benedetto Colmic, a chiudere il podio la coppia Ronca Gianluca – Cipolletta Cristiano della ASD Beachman Club Adriatico Daiwa.