Finale del Campionato Italiano Trota Lago FSSI

Sabato 11 e domenica 12 marzo presso il lago “Vecchio Mulino” in Campli si è svolta la finale del Campionato Italiano Trota Lago indetta dalla FSSI (Federazione Sport Sordi Italiani), Federazione con società affiliate alla FIPSAS.

In Abruzzo ogni anno vengono svolte manifestazioni di livello Nazionale e Internazionale grazie alla consolidata collaborazione tra la FIPSAS e la società ENS di Teramo.

Questo è il è solo il primo dei tre appuntamenti previsti per il 2023, a maggio infatti ospiteremo la finale del Campionato Italiano di Pesca al Colpo e a settembre il Campionato Europeo di Pesca al Colpo.

La gara è stata gestita interamente dal Comitato Provinciale FIPSAS di Teramo, una squadra capitanata dal neo Presidente Aurelio Del Governatore.

I dati della manifestazione :

  • vince la classifica a squadre il Gruppo Sportivo Sordi di Torino, al secondo posto l’ENS di Teramo, al terzo posto la Polisportiva Ternana Sordi.
  • nella classifica individuale podio tutto del Gruppo Sportivo Sordi di Torino al primo posto Lisjac Andrea con 207 catture, al secondo posto Attolini Giuseppe 176 catture e al terzo posto Bartolomeo Antonio 137 catture.
  • 1555 catture totali, 996 nella prima giornata e 559 nella seconda, il primo classificato 207 catture l’ultimo 74, con una media procapite di 64 catture.

Provinciale Surf Casting Teramo 2022

Mettiamo in archivio anche questa manifestazione con grande soddisfazione.

13 squadre per un totale di 60 partecipanti hanno dato vita ad un campionato davvero avvincente dal risultato per nulla scontato. Infatti il titolo di Campione Provinciale Individuale e a Squadre è stato in discussione fino all’ultimo minuto. Al termine Campione Provinciale Individuale si è laureato LUIGI LEGNAME, della ASD TERAMO SPINNING, che si è aggiudicato il titolo battendo sul filo di lana il bravissimo CASTIGLIONE SALVATORE, della ASD PESCATORI MARE ADRIATICO, al terzo posto DE LUCA GIACINTO della ASD SAN BENEDETTO.

Per il titolo a squadre invece la lotta è stata interna alla ASD TERAMO SPINNING, anche in questo caso la 1° e 2° squadra classificate sono arrivate con lo stesso punteggio. A prevalere in questo caso la squadra A composta da D’ANTONIO FRANCESCO, LEGNAME LUIGI, DI VENTURA STEFANO e FURIA MANUEL al secondo posto la squadra B composta da PALLINI FILIPPO, DI GIUSTINO FRANCESCO, CARAVAGGIO DANIELE e DI CESARE IVAN, al terzo posto la squadra A della ASD TECNOLENZA ADRIATICA composta da PERILLI UGO, DEL GOVERNATORE AURELIO, PERACCHIA ANTONIO e SECONE SECONE ANDREA.

Un campionato vivace e molto allegro si è concluso a Silvi Marina presso il ristorante GELINDO con una splendida cena al cui margine è stata effettuata la premiazione degli atleti e delle squadre.

classifica finale squadre

classifica finale ind

Big Game Teramo

Si è conclusa la selettiva Big Game specialità Drifting, che consiste nella ricerca ed eventuale cattura di specie di dimensioni molto generose, non inferiori agli 80 cm di lunghezza, la cui preda più ambita è il re dei nostri mari sua maestà il tonno rosso.

Come ormai consuetudine delle gare FIPSAS ogni pesce deve essere rimesso in libertà senza stress. Inoltre, a dimostrazione del rispetto delle regole, la cattura di ogni preda deve essere obbligatoriamente filmata, con apposita videocamera, il video deve esplicitamente dimostrare la regolarità della cattura e del suo rilascio secondo procedure ferree, il filmato darà la possibilità successivamente al giudice di gara di validare o meno la cattura e il rilascio.

Il titolo di Campione Provinciale della specialità va al Circolo Nautico Vincenzo Migliori di Giulianova con la vittoria dell’equipaggio dell’imbarcazione “CIRICAO” , composta da Capitano Ciarrocchi Alfredo, Anglrers Mancini Fabio, Longino Maurizio e Bosica Daniele. Questo equipaggio si è aggiudicato la vittoria catturando 4 tonni rossi prontamente rimessi in liberta. Inoltre si guadagna un posto ai campionati Italiani della specialità del prossimo anno, titolo già conquistato dal Circolo Nautico Migliori nel 2021 con l’equipaggio “Blu Marlin”.

al secondo posto l’imbarcazione “IL MORO” capitanata da Gialluca Lorenzo, anglers Trullo Srrgio e Catenacci Alessandro.

A chiudere il podio l’imbarcazione “ETA BETA” capitano Valle Romano, anglrers Vallese Federico, Felicioni Matteo, Felicioni Edoardo.

CIRICAO – Campione Provinciale Big Game 2022

classifica finale

Corso GdG Provinciale 2022 ANNULLATO

A N N U L L A T O

Teramo, 20 giugno 2022

La Sezione Convenzionata FIPSAS di Teramo comunica che dal 8 al 11 settembre 2022, organizza un corso di formazione per Giudice di Gara Pesca di Superficie Provinciale.

Obiettivo/i Preparare l’allievo ad avere una adeguata conoscenza delle norme che regolano le gare di Pesca di Superficie di livello provinciale e a garantirne il normale svolgimento in un clima di correttezza sportiva.

Età min/max 18/65

Numero max partecipanti per corso 10

Requisiti allievi

a) tessera federale;

b) cittadinanza italiana o cittadini stranieri residenti in Italia con padronanza della lingua italiana;

c) non aver riportato condanne penali passate in giudicato per reati non colposi a pene detentive superiori a un anno ovvero a pene che comportino l’interdizione dai pubblici uffici superiore a un anno;

d) non aver riportato nell’ultimo decennio, salva riabilitazione, squalifiche o inibizioni sportive definitive complessivamente superiori a un anno, da parte delle Federazioni Sportive Nazionali, delle Discipline Sportive Associate e degli Enti di Promozione Sportiva del C.O.N.I. o di Organismi sportivi internazionali riconosciuti.

d) predisposizione ai rapporti interpersonali, discreta conoscenza PC, disponibilità a svolgere la mansione.

Argomenti

1) Modulo 1: Struttura Federale

a) Accenno sulla struttura federale con riferimento alla struttura territoriale provinciale e regionale

2) Modulo 2: Norme di legge e Carte Federali.

a) Disposizioni contenute nelle carte federali e norme di legge da esse richiamate;

3) Modulo 3: Regolamenti tecnici e calendari Gare.

a) Regolamenti agonistici di specialità (approfondimento tecnico);

b) Calendario Nazionale Gare;

c) Circolare Normativa del Settore;

4) Modulo 4: Organizzazione Gare

a) Requisiti e autorizzazioni richieste dalle carte federali;

b) Modalità di utilizzo del programma gare;

c) Modalità precise per la presentazione di reclami e per la loro definizione;

5) Modulo 5: Funzioni e Compiti

a) Distinzione e definizione dei compiti di Giudici di Gara;

b) Comunicazione verbale/non verbale dell’Ufficiale Gara

c) Norme di comportamento dei giudici di Gara in ogni manifestazione;

d) Controlli e verifiche.

Date e orari

08 settembre dalle ore 19 alle ore 22,00;

09 settembre dalle ore 19 alle ore 22,00;

10 settembre dalle ore 19 alle ore 22,00;

11 settembre dalle ore 19 alle ore 20,00 sessione d’esame.

Verifica idoneità

Affiancamento in due gare —-> Colloquio finale

Le adesioni andranno inviate, entro il 07 agosto 2022, con apposito modulo incluso, via mail a: [email protected], le candidature saranno accettate previo colloquio preliminare.

Le date potrebbero subire variazioni per cause di forza maggiore.

scarica il programma e il modulo di adesione da inviare

Giornata d’Inclusione

Oggi e’ stato uno dei quei giorni in cui siamo fieri di avere costituito la Teramo Spinning. Abbiamo organizzato una giornata di inclusione, formazione, divertimento per i ragazzi del Centro Diurno di Villa Brozzi che hanno incontrato i ragazzini terribili della nostra società. Tanti visi e tanti sorrisi. La giornata è stata anche l’occasione per l’esame finale di sei aspiranti istruttori federali. Abbiamo così avuto il piacere di ospitare Maria Teresa Costanzo, vice presidente della Commissione Didattica e formazione della Fipsas Federazione Italiana Pesca Sportiva Attività Subacquee Nuoto Pinnato. Alla fine della giornata tutti i partecipanti sono stati omaggiati con medaglia ricordo, cappellino della FIPSAS ed il classico ed augurale uovo di pasqua. Giorni come questi ci fanno capire quanto la pesca possa rappresentare un momento di gioia. Le foto non possono rendere l’idea di quanto gli occhi dei ragazzi del centro diurno riuscissero a sorridere. Le foto non possono rendere l’idea di come i più piccoli, nell’aiutarsi tra di loro, e nell’aiutare i ragazzi del centro, si sentissero dei piccoli ometti. Grazie a tutti.

Ivan Di Cesare

Una bellissima mattinata ospiti dei fantastici ragazzi del Lago Teramo Spinning dell’Alto Tordino per la 1a edizione di PeschiAmo🎣Lo staff ci ha accolto, aiutato nella pesca, sorpreso con tanti regali, preparato gustosi arrosticini….E noi abbiamo voluto donare a tutti i nostri pesciolini in ceramica. Grazie alla vostra sensibilità e disponibilità, abbiamo trascorso una mattinata diversa e speciale❤️

Centro Diurno il Laboratorio

Giornata Inclusione aprile 2022

5° Mondiale Surfcasting Master

Il comitato organizzatore, formato dalla Asd Muttley Team e dalla ASD Beachman Club unitamente alla sezione provinciale FIPSAS di Chieti, ha l’onore di ospitare il 5° Campionato del Mondo di Surfcasting Master 2022 per la prima volta in Abruzzo. La manifestazione si terrà dall’ 1 all’ 8 di Ottobre 2022 nella splendida cornice della Costa dei Trabocchi. La sede del Mondiale sarà il Comune di Ortona, la cerimonia di apertura e presentazione delle squadre nazionali si terrà nella location esclusiva del Castello Aragonese. Siete tutti vivamente invitati a partecipare all’evento.

The organising committee, formed by the ‘ASD Muttley Team’ and the ‘ASD Beachman Club’ together with the provincial FIPSAS section of Chieti, has the honour of hosting the fifth World Championship of Surfcasting Master 2022 for the first time in Abruzzo. The event will be held from 1st to 8th October 2022 in the wonderful setting of the ‘Trabocchi’ coast. The headquarters of the World championship will be in Ortona. The opening ceremony and presentation of the national teams will take place in the exclusive location of the Aragonese Castle of Ortona. You are all warmly invited to attend the event.

Cristian Di Sabatino

Christian DI Sabatino Presidente Sezione Provinciale FIPSAS di Pecara

Mi rivolgo a tutti i pescatori d’Abruzzo. Qui non si tratta di sperare che qualcuno venga e faccia qualcosa per noi. Ognuno di noi deve attivarsi affinché i nostri referenti politici si assumano delle responsabilità. Siamo in una situazione di stallo che fa male ai nostri fiumi a prescindere dalle ideologie pro o contro la legge.

Dopo la Lombardia, anche il Piemonte e l’Umbria approvano le immissioni di trote fario.

Piemonte: “Torna la pesca sportiva della trota fario in Piemonte. Una decisione di buonsenso, che permetterà ai tanti appassionati di riportare in auge una grande tradizione del Piemonte, come è appunto quella della pesca della trota fario”

Umbria: Passa l’emendamento pro-pescatori sportivi. “La decisione consentirà a livello nazionale l’immissione delle specie alloctone come trota fario atlantica e la trota iridea, necessarie per mantenere in equilibrio la fauna ittica autoctona presente da sempre nei corsi d’acqua regionali.”

👇
👇
https://www.newsnovara.it/…/grazie-alla-lega-torna-la…
👇
👇
https://www.perugiatoday.it/…/umbria-pesca-sportiva…

Selettiva Individuale Trout Area Sez. di Chieti

Download all

Selettiva Individuale Trota Lago E.N. ez. di Teramo

Download all

L’Italia è Campione del Mondo di Trout Area

L’Italia vince il Campionato Mondiale di Trout Area, il nostro tesserato Daniele Burchielli è il campione del mondo!

Non era scontato e non è stato facile ma alla fine ci è riuscita anche questa!

Dopo due giorni di competizione intensa tra i migliori atleti di 6 Nazioni, i nostri ragazzi guidati dai CT Stefano Branciari e Massimiliano Pagliaricci, sono riusci a trionfare.

La competizione è stata organizzata dalla FIPSAS Teramo, in particolare ASD Teramo Spinnng, ASD Black Eagle, ASD Tecknotrout, ASD Fast.


Podio completamente azzurro nella competizione individuale!!

Daniele Burchielli, tesserato della ASD Teramo Spinning – sezione di Teramo, è il primo campione del mondo di pesca con tecnica Trout Area

Al secondo posto invece troviamo Marin Stefano, medaglia d’argento, ed al terzo posto Arenare Lorenzo, medaglia di bronzo.

Quarto e quinto sono invece Bulko Fedir e Dumitrescu Vlad rispettivamente rappresentanti dell’Ucraina e della Romania.


Campioni del Mondo anche a squadre!!

Ottimi i risultati anche sotto il profilo a squadre, dove l’Italia conquista la vetta più alta del podio e la medaglia d’oro!

Seguono la Lettonia seconda classificata, medaglia d’argento, e l’Ucraina terza classificata, medaglia di bronzo!

Quarto posto per Slovacchia seguita da Romania e Lituania.


Le premiazioni si sono svolte durante la cena di gala conclusiva alla presenza dei vertici FIPSED, FIPSAS e delle autorità locali.

Fra questi sono intervenuti il Prof. Ugo Claudio Matteoli, presidente FIPSED, il Dott. Federico Agostinelli, sindaco di Campli.