Alba Pesca, da domani anche a Giulianova

La passione di Luigi Legname non ha confini e con orgoglio ci rende partecipi del suo nuovo progetto.

Alba Pesca già presente dal 2014, con lo storico punto vendita di Martinsicuro, da domani avrà un nuovo negozio anche a Giulianova, sito in Via Trieste 123, prossimo all’ingresso sud del porto di Giulianova.

In occasione. a partire dalle ore 17, verrà offerta Porchetta calda a tutti gli amici che vorranno unirsi all’evento!

FIPSAS PER L’EMILIA-ROMAGNA ALLUVIONATA!

La regione Emila Romagna è stata messa duramente alla prova in questi giorni e nei prossimi in cui ci sarà bisogno di lavorare per rimediare a quello che gli eventi climatici hanno provocato.

La Federazione ha dedicato un conto corrente con il fine di raccogliere fondi per poter aiutare concretamente il territorio duramente colpito dalla recente alluvione.

Si può donare tramite bonifico intestato a “FIPSAS” sul conto corrente dedicato con IBAN: IT30Q0569603215000005830X06. La causale da indicare è Alluvione Emilia-Romagna.

Si ringraziano tutti coloro che vorranno aderire a questa raccolta, contribuendo a dare un segno tangibile di solidarietà.

Ilenia Colanero, doppio record mondiale tutto Abruzzese

Ilenia Colanero di Lanciano, tesserata FIPSAS Abruzzo con la A.S.D. Apnea Team Abruzzo, che nella giornata di ieri ha stabilito il primato mondiale di apnea dinamica con pinne, e nella giornata odierna, a Torino, ha conseguito anche quello di apnea dinamica senza attrezzi.

57,80 metri in 1 minuto e 32 secondi, il precedente record mondiale era di di 17,65 metri inferiore.

E noi non possiamo che ringraziarla per la sua dedizione ed impegno, per averci reso orgogliosi ed aver portato nuovamente l’Abruzzo sulla scena mondiale.

Sottocosta e FIPSAS prendiamo il largo insieme

Nona edizione di Sottocosta, l’evento ha avuto inizio alle 10 di Venerdì mattina, il presidente regionale, Sig. Mario Cacciatore, unitamente ad alcuni attivi collaboratori ha presenzioato con uno stand interamente dedicato alla FIPSAS, Federazione Italiana Pesca Sportiva ed Attività Subacquee.

Per i più piccoli è stata allestita una piscina per la pesca didattica dove, affiancati da istruttori federali, vengono avvicinati al mondo della pesca sportiva tramite attività didattiche stimolanti.

“Si è appena conclusa una tre giorni intensa al Sottocosta di Pescara in cui la FIPSAS ne è stata protagonista con un stand molto frequentato.
È stata un’occasione per farci conoscere, incontrare vecchi amici e farne dei nuovi. Ringrazio infinitamente gli amici dell’associazione Porto Antico in particolare Pino e Alessio che con la collaborazione dei soci hanno animato lo stand, Enzo Iaciofano che ci ha fornito la piscina con la quale i numerosi bambini presenti si sono divertiti un mondo, praticando la pesca magnetica.
Come non ringraziare gli infaticabili Lolli Domenico e Andrea Capanna che assecondano ogni mia richiesta, per me insostituibili.
Infine ringrazio quanti ci hanno fatto visita e aiutato che non ho menzionato, siete stati davvero tanti, e invito tutti a venirci a trovare sabato e domenica prossima sempre al Sottocosta per un fine settimana all’insegna della FIPSAS.”

Così il Presidente del Comitato Regionale, Sig. Mario Cacciatore, chiude questi primi tre incredibili giorni di FIPSAS al Sottocosta e rinnova l’apputamento del prossimo fine settimana.

Sottocosta 2023

Anche quest’anno la FIPSAS sarà presente al Sottocosta

Sottocosta è uno dei più importanti saloni nautici del medio Adriatico, una manifestazione voluta ed organizzata dalla Camera di Commercio Chieti Pescara e dal Marina di Pescara con la collaborazione tecnica di Assonautica Pescara Chieti, allo scopo di promuovere la nautica da diporto, il turismo nautico e gli sport del mare e di valorizzare il pianeta blu in tutte le sue declinazioni.

Tre giorni al porto turistico Marina di Pescara per vivere il mare in ogni sua sfaccettatura. Dall’esposizione di imbarcazioni al design, dalle esperienza in mare alla componentistica nautica.

In allegato il programma tematico da noi proposto, vi invitiamo ad essere protagonisti insieme a noi promuovendo le attività federali e sociali.

Abbiamo bisogno dell’aiuto di ognuno di voi, vi aspettiamo numerosi.

Grazie

Mario Cacciatore

Finale del Campionato Italiano Trota Lago FSSI

Sabato 11 e domenica 12 marzo presso il lago “Vecchio Mulino” in Campli si è svolta la finale del Campionato Italiano Trota Lago indetta dalla FSSI (Federazione Sport Sordi Italiani), Federazione con società affiliate alla FIPSAS.

In Abruzzo ogni anno vengono svolte manifestazioni di livello Nazionale e Internazionale grazie alla consolidata collaborazione tra la FIPSAS e la società ENS di Teramo.

Questo è il è solo il primo dei tre appuntamenti previsti per il 2023, a maggio infatti ospiteremo la finale del Campionato Italiano di Pesca al Colpo e a settembre il Campionato Europeo di Pesca al Colpo.

La gara è stata gestita interamente dal Comitato Provinciale FIPSAS di Teramo, una squadra capitanata dal neo Presidente Aurelio Del Governatore.

I dati della manifestazione :

  • vince la classifica a squadre il Gruppo Sportivo Sordi di Torino, al secondo posto l’ENS di Teramo, al terzo posto la Polisportiva Ternana Sordi.
  • nella classifica individuale podio tutto del Gruppo Sportivo Sordi di Torino al primo posto Lisjac Andrea con 207 catture, al secondo posto Attolini Giuseppe 176 catture e al terzo posto Bartolomeo Antonio 137 catture.
  • 1555 catture totali, 996 nella prima giornata e 559 nella seconda, il primo classificato 207 catture l’ultimo 74, con una media procapite di 64 catture.

L’Italia è Campione del Mondo di Trout Area

L’Italia vince il Campionato Mondiale di Trout Area, il nostro tesserato Daniele Burchielli è il campione del mondo!

Non era scontato e non è stato facile ma alla fine ci è riuscita anche questa!

Dopo due giorni di competizione intensa tra i migliori atleti di 6 Nazioni, i nostri ragazzi guidati dai CT Stefano Branciari e Massimiliano Pagliaricci, sono riusci a trionfare.

La competizione è stata organizzata dalla FIPSAS Teramo, in particolare ASD Teramo Spinnng, ASD Black Eagle, ASD Tecknotrout, ASD Fast.


Podio completamente azzurro nella competizione individuale!!

Daniele Burchielli, tesserato della ASD Teramo Spinning – sezione di Teramo, è il primo campione del mondo di pesca con tecnica Trout Area

Al secondo posto invece troviamo Marin Stefano, medaglia d’argento, ed al terzo posto Arenare Lorenzo, medaglia di bronzo.

Quarto e quinto sono invece Bulko Fedir e Dumitrescu Vlad rispettivamente rappresentanti dell’Ucraina e della Romania.


Campioni del Mondo anche a squadre!!

Ottimi i risultati anche sotto il profilo a squadre, dove l’Italia conquista la vetta più alta del podio e la medaglia d’oro!

Seguono la Lettonia seconda classificata, medaglia d’argento, e l’Ucraina terza classificata, medaglia di bronzo!

Quarto posto per Slovacchia seguita da Romania e Lituania.


Le premiazioni si sono svolte durante la cena di gala conclusiva alla presenza dei vertici FIPSED, FIPSAS e delle autorità locali.

Fra questi sono intervenuti il Prof. Ugo Claudio Matteoli, presidente FIPSED, il Dott. Federico Agostinelli, sindaco di Campli.

1st Trout Area World Championship

Campli, from Thursday, November 4 until November 7, will be the place of the World Championship of Trout Area.

The best seven nations in the world will compete for the title of this fishing discipline of Japanese derivation, that provides for the immediate release of the fish as soon as it is caught. The qualified nations, in addition to Italy, are Lithuania, Latvia, Germany, Slovakia, Romania and Ukraine. Obviously, Eastern European nations are the masters. Italy will try to interrupt this domination

Considering the importance of the event, which will take place with the aegis of the FIPSED (Fédération Internationale de la Pêche Sportive en Eau Douce), of the FIPSAS and of the CONI, the Abruzzo Region and the Municipalities of Campli and Civitella del Tronto which have granted the High Patronage.

In Campli, on Thursday 4th November, from 4.30 p.m., will be the parade of the participating nations along Corso Umberto I, to then meet in Piazza Vittorio Emanuele for the presentation ceremony, the national anthems and then taste the “heritage of Campli”, LA PORCHETTA, that will be offered to all the athletes and companions. It will be then the lake Vecchio Mulino di Piancarani to host from Friday the tests and then the two matches that will proclaim the individual champion and for nations.

Both the presentation ceremony, the matches and the final ceremony are open to the public in compliance with the anti Covid regulations. In the perimeter of the lake there will be a citadel where it will be possible to buy the best articles for the discipline. In fact, the most qualified exhibitors of the sector will be present and will show all the new articles coming from the “Rising Sun”.

“These initiatives, in addition to the sporting value” – illustrates Renato D’Alessio President of the Teramo Section of FIPSAS – “have obvious and important spin-offs on the entire territory also from a tourist point of view. They are in fact an important vector to make known the beauty and treasures of our territory.”

“It is with great pride that I say welcome in Campli to the athletes and the fans of sport fishing for the Trout Area World Championship” – comments Federico Agostinelli Mayor of the City of Campli. “Campli is ready to host this important event that, for our Administration, has value not only from the sporting point of view, but also from the wider one of the tourist promotion of our territory and our city, casket of art and culture, belonging since 2018 to the list of “The Most Beautiful Villages in Italy”.

“We invite all fans and the other people to visit us from Thursday afternoon in Campli,” concludes Ivan Di Cesare of the Organizing Committee. “It will be an experience to live intensely for the fans, who can try to steal the secrets of the best interpreters of the discipline. For the curious it could be a way to get closer to the world of fishing or, simply, to attend an event that will make us know and meet cultures and traditions so different from ours”.



DOCUMENTS

Download all

1° Campionato Mondiale Trout Area

Campli, a partire da Giovedì 4 Novembre e fino al 7 Novembre, sarà il teatro del Campionato del Mondo di Trout Area.

Le migliori sette nazioni al Mondo si contenderanno l’ambito titolo di questa disciplina di pesca di derivazione giapponese che prevede il rilascio immediato del pesce non appena catturato. Le nazioni qualificate, oltre all’Italia, sono la Lituania, la Lettonia, la Germania, la Slovacchia, la Romania e l’Ucraina. Come evidente, le nazioni dell’est europeo la fanno da padrone. L’Italia proverà (come spesso riesce) a rompere le uova nel paniere e ad interrompere questo dominio.

Considerata la valenza della manifestazione, che si svolgerà sotto l’egida della FIPSED (Fédération Internationale de la Pêche Sportive en Eau Douce), della FIPSAS e del CONI, hanno concesso l’Alto Patrocinio la Regione Abruzzo ed i Comuni di Campli e Civitella del Tronto.

A Campli, Giovedì 4 novembre, dalle ore 16.30, ci sarà la sfilata delle nazioni partecipanti lungo Corso Umberto I, per poi ritrovarsi in Piazza Vittorio Emanuele per la cerimonia di presentazione, gli inni nazionali e quindi gustare il “patrimonio di Campli”, LA PORCHETTA, che sarà offerta a tutti gli atleti ed accompagnatori. Sarà poi il lago Vecchio Mulino di Piancarani ad ospitare da venerdì le prove e quindi le due gare che proclameranno il Campione individuale e per nazioni.

Sia la cerimonia di presentazione che le gare e la cerimonia finale sono aperte al pubblico nel rispetto delle normative anti Covid. Nel perimetro del lago sarà poi allestita una cittadella nella quale si potranno acquistare i migliori articoli della disciplina. Saranno infatti presenti gli espositori più qualificati del settore che mostreranno tutte le novità provenienti dal “Sol Levante”.

“Queste iniziative, oltre alla valenza sportiva” – illustra Renato D’Alessio Presidente della Sezione di Teramo della FIPSAS – “hanno ovvie ed importanti ricadute sull’intero territorio anche da un punto di vista turistico. Sono infatti un vettore importante per far conoscere le bellezze ed i tesori del nostro territorio”.

“È con grande orgoglio che rivolgo il mio benvenuto a Campli agli atleti e agli appassionati di pesca sportiva per il Trout Area World Championship” – commenta Federico Agostinelli Sindaco del Comune di Campli. “Campli è pronta ad ospitare questo importante evento che, per la nostra Amministrazione, ha valore non solo sotto il profilo sportivo, ma anche da quello, più ampio, della promozione turistica del nostro territorio e del nostro borgo, scrigno di arte e di cultura, appartenente dal 2018 al club de “I Borghi Più Belli d’Italia”.

“Invitiamo tutti gli appassionati ed i semplici curiosi a venirci a trovare da Giovedì pomeriggio a Campli” conclude Ivan Di Cesare del Comitato Organizzatore. “Sarà una esperienza da vivere intensamente per gli appassionati, che potranno cercare di carpire i segreti dei migliori interpreti della disciplina. Per i curiosi potrà essere un modo per avvicinarsi al mondo della pesca oppure, semplicemente, assistere ad un evento che ci farà conoscere ed incontrare culture e tradizioni così diverse dalle nostre”.



DOCUMENTI

Download all